Tematica Pesci

Pristipomoides zonatus Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1830

Pristipomoides zonatus Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1830

foto 2869
Foto: Randall, J.E.
(Da: www.fishbase.se)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Lutjanidae Gill, 1861

Genere: Pristipomoides Bleeker, 1852


enEnglish: Oblique-banded snapper

Descrizione

Raggiunge una lunghezza massima di 75 cm, generalmente ne misura 35, il peso massimo pubblicato è di 1,8 kg. Spina dorsale (totale): 10; Raggi dorsali molli (totale): 10-11; Colonna vertebrale anale 3; Raggi anali molli: 8. Spazio interorbitale convesso. Mascelle quasi uguali o mascella inferiore leggermente sporgente. Basi delle pinne dorsale e anale prive di squame, i loro ultimi raggi molli si estendevano in brevi filamenti. Pinne pettorali lunghe, che raggiungono il livello dell'ano. Riga in scala sul dorso parallela alla linea laterale. Colore generale rosa o rossastro con quattro barre oblique arancioni o gialle sui lati; le pinne dorsale e caudale gialle. Si nutrono di pesci, gamberetti, granchi, cefalopodi, vari invertebrati bentonici e organismi pelagici, compresi gli urocordati. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

Si trova nell'Indo-Pacifico: dall'Africa orientale alle Hawaii e Tahiti, dal nord al sud del Giappone, dal sud all'Australia e all'isola di Lord Howe. È un pesce marino benthopelagico, con un range di distribuzione batimetrica dai 70 ai 399 m.

Sinonimi

= Rooseveltia brighami Seale, 1901 non valido = Tropidinius zonatus Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1830.

Bibliografia

–Allen, GR , 1985. Catalogo delle specie della FAO. Vol. 6. I dentici del mondo. Un catalogo annotato e illustrato delle specie di lutjanidi conosciute fino ad oggi. FAO Pesce. Sinop. 125(6):208 pag. Roma: FAO.


02955 Data: 15/03/1997
Emissione: Ittiofauna
Stato: Tuvalu